top of page
Artetra - Viva Arte Venezia

Nota critica

ARTETRA – Viva Arte Venezia 2017

Veronica Nicoli - Presidente Associazione Culturale Artetra

 

Roberta Bissoli, artista pittrice opera nella dimensione della pittura tattile.

E’ lo sguardo che agita e si mostra custode di segreti fenomeni. Ci sono sempre elementi esterni che collimano con il proprio grado di attenzione. L’opera di Roberta Bissoli coglie di sorpresa lo sguardo e ci invita a meditare su punti sensibili inesplorati del nostro io; non è la materia del quadro a fare corpo ma è il proprio corpo sensibile che fa da materia all’opera. In un gioco di rimbalzi esploriamo il mondo circostante e il nostro stesso centro.

In questo senso si può dunque affermare che “ce sont les regardeurs qui font le tableu” proprio come ha spesso instituito Duchamp sull’importanza del ruolo dello spettatore nel processo creativo.

La sua ricerca riconcilia l’arte del vedere con quella del fare, in quanto è richiesto un certo grado di partecipazione da parte dello spettatore.

Avvicinarsi all’opera, sentire di poterla toccare, muoverla agitarla con il proprio sguardo è ciò che ci permette di dare dimensione ad un mondo impalpabile e astratto. In un legame privilegiato con i materiali e la loro texture, le sensazioni acquisiscono corpo regalando una visione tattile.

La sua è una pittura che si fa con lo sguardo: definire sue opere dei quadri sarebbe riduttivo proprio perché voglio “uscire” dal quadro, dal contesto statico della cornice. Una pittura che si anima, mossa dalle corde sensibili di chi la guarda e si rende co-creatore dell’opera stessa. Roberta Bissoli offre un nuovo modo di percorrere la pittura attraverso una tensione tra il dentro e il fuori capace di trasformare anche lo spazio circostante.

L’elemento del motivo ripetuto in rilievo, all’interno dell’opera, consegna allo spettatore un nuovo repertorio di esperienze percettive. L’aspetto visivo, che appare assolutamente immediato, si scompone mediante la sensazione tattile che l’opera suscita. I movimenti del proprio corpo inseguono l’impasto materico, rafforzando l’aspetto artigianale e manuale dell’opera.

bottom of page